ARCAMPERCLUB APS al Palio dei 10 comuni a Montagnana 30 agosto-1 settembre 2019

Ogni anno, nel verde vallo medioevale attorno alle mura di Montagnana, si celebra, sospeso tra storia e fiaba, il rito del Palio: una corsa tra parte delle dieci Comunità dell’antica “Sculdascia” montagnanese, che vede a confronto dieci fantini in una prova emozionante ed entusiasmante, dove abilità, forza e intelligenza sono doti indispensabili per vincere. ….
PROGRAMMA
Venerdì 30 agosto
pomeriggio: arrivo e sosta dei partecipanti presso parcheggio dedicato ai camper (con carico e scarico)
Via Circonvallazione, Montagnana
( fronte mura Porta Vicenza)
45°14’10.3″N 11°27’59.0″E
Ore 20.00 // Montagnana – Piazza Vittorio Emanuele
Cena Medioevale Spettacoli di Musici, sbandieratori, arte infuocata, e giochi medioevale
SABATO 31 Agosto
– P.zza Vittorio Emanuele II
Ore 9 per tutta la giornata
Mercato medioevale e antichi mestieri
ore 11.00 visita ad un Prosciuttificio alla conoscenza del famoso prosciutto crudo veneto di Montagnana
Pranzo libero
ore 14.30: visita guidata al centro storico di Montagnana
Ore 18 – 21,30 TENZONE
Musici e Sbandieratori
(Giudici di gara F.I.S.B.)
Ore 22 – GIOCHI di FUOCO, a seguire INCENDIO DELLA CITTÀ E GIOCHI DI FUOCO
Vallo della Rocca degli Alberi
DOMENICA 1 Settembre
centro storico
Ore 9 per tutta la giornata
MERCATO MEDIEVALE e antichi mestieri, giochi medioevali, animazione musici, sbandieratori e rievocatori del palio
Ore 10.30 – 13.30
Vallo della Rocca degli Alberi
TENZONE degli ARCIERI
Ore 15 – Centro storico
SFILATA CORTEO STORICO
e a seguire nel
Vallo della Rocca degli Alberi
CORSA dei GONFALONI
e
Esibizione Musici e Sbandieratori
Ore 16.30 – CORSA DEL PALIO
COSTI
Sosta camper: 20 euro a camper (compreso carico e scarico)
Cena medioevale: 35 euro a persona (compreso biglietto ingresso incendio della Rocca del sabato)
Palio: prato 5 euro . Tribuna 15 euro (10 euro fino ai 12 anni)
Visita guidata prosciuttificio: gratuita
Visita guidata centro storico: 100 euro da dividere tra tutti i partecipanti. Tale costo non fa parte della scontistica di seguito descritta.
La quota non comprende: pranzi e cene del sabato e domenica.
Ai soci ARCAMPERCLUB APS e ai possessori di tessera ACTITALIA verrà applicato uno sconto del 20% sull’intero pacchetto per le iscrizioni pervenute entro il 31 luglio p.v.
ISCRIZIONI
Modulo iscrizione
specificare numero partecipanti con età,
e quali eventi si intende partecipare
ammessi animali
CLICCA QUI
Entro il 31 luglio
MAX 20 CAMPER
La prenotazione sarà confermata previo versamento di €20,00 a persona, quale acconto da versarsi tramite bonifico bancario entro il 31 luglio
ENTE DEL TERZO SETTORE ARCAmperCLUB APS
IBAN IT65P 02008 62560 000105140474
UNICREDIT BANCA FILIALE DI ESTE
CAUSALE: palio montagnana
Il programma può subire variazioni per cause di forza maggiore.
ARCAmperCLUB A.P.S. declina ogni responsabilità per danni a persone o cose durante lo svolgimento della manifestazione.
AL RADUNO SARA ’APPLICATO IL “REGOLAMENTO RADUNI” APPROVATO DALL’ASSEMBLEA DEI SOCI IN DATA 23.02.2019 che i partecipanti dichiarano di conoscere ed accettare . REGOLAMENTO RADUNI
n.b.: Si fa presente che nei momenti conviviali sarà vietato uso di piatti, bicchieri e posate monouso al fine di ridurre l’uso indiscriminato della plastica. Si pregano pertanto i partecipanti di fornirsi di piatti, bicchieri e posate riciclabili.
Info e contatti: arcamperclub@gmail.com
Organizzazione
Umberto Costantini
Comitato organizzatore Palio dei 10 comuni
Related
Umberto Costantini